Il corso di fotografia digitale in odontoiatria si prepone di dare ai partecipanti le nozioni base sul funzionamento dei vari tipi di macchine fotografiche mirrorless, reflex e telefonini di ultima generazione. Nel corso verranno trattati dettagli medico legali della fotografia odontoiatrica, nozioni teoriche e pratiche sull’utilizzo delle macchine fotografiche/smatphone e dei componenti aggiuntivi quali obiettivi, flash, divaricatori specchi e contrastatori, oltre a tutte le posizioni pi๠idonee ed ergonomiche per l’acquisizione delle immagini. Verranno analizzati i vari protocolli di acquisizione delle maggiori società odontoiatriche di stampa e diffusione al fine di generare un valido strumento di comunicazione sia con il paziente che con il tecnico riducendo cosଠincomprensioni ed incertezze legate al ripristino di settori ad alta valenza estetica. Nella prte pratica verranno affrontati e corretti i vari errori che si presentanto nella normale pratica clinica.
PROGRAMMA
ore 08.30 – 09.00 Registrazione partecipanti
ore 9.00 – 10.00:
Elementi fondamentali di una macchina fotografica digitale e differenze commerciali
ore 10.00 – 11.00:
Esposizione: diaframma, tempi, flash, sensibilità e sistemi TTL
Illuminazione ed isolamenti ottici intraorali ed extraorali
ore 11.00 – 12.00:
Utilizzo degli smartphone come alternativa
Impostazioni di ripresa
ore 12.00 – 13.00:
Costruzione di una camera di ripresa per modelli
ore 13.00 – 14.00:
Protocolli di acquisizione delle maggiori società odontoiatriche per pubblicazioni
ore 14.00 – 15.00:
Pausa pranzo
ore 15.00 – 17.00:
Settaggio attrezzature
Proiezioni protocollari intraorali
Proiezioni protocollari extraorali
Ore 17.00 – 17.30
Somministrazione questionari e chiusura lavori
Tipologia di Corso
la modalità del corso sarà
In presenza