
Modalità lezioni | In aula / in presenza |
---|---|
Target | Odontoiatri |
Crediti formativi | 8 |
Responsabile Scientifico | Dott. Nicola NAPOLITANO |
Sede dell'evento | Via Pasquale La Rotella - BARI |
Tipologia evento | Corso di aggiornamento |
Data | 16 gennaio 2016 |
Orario | Dalle 8.30 alle 18.30 |
Nella continua ricerca della novità per attrarre l'attenzione dei pazienti, molti ambulatori pubblicizzano l'utilizzo di nuove tecnologie, tra le quali il laser, come terapie miracolose, la panacea per tutte le problematiche e i difetti acquisiti o congeniti. Nella concezione generale queste nuove tecnologie sono associate anche alla possibilità di ottenere risultati clinici, altrimenti impossibili da realizzare, senza o con minimo dolore.
I campi di applicazione dei dispositivi laser in ambito odontoiatrico sono molto vari e vanno dalla chirurgia alla parodontologia, alla conservativa, alla biostimolazione di lesioni del cavo orale, allo sbiancamento dentario, ma il laser non è sufficiente a creare un buon specialista. La selezione del paziente, l'inquadramento semeiologico della patologia, lo studio e l'approfondimento delle conoscenze specialistiche sono prerequisiti indipendenti dalla tecnologia che verrà impiegata.
Ogni paziente, ogni condizione specifica vanno attentamente valutati per ottenere ogni volta il miglior risultato possibile evitando le potenziali complicanze associate a un uso scorretto.